E' online il nuovo sito del turismo dove trovare tutte le info aggiornate per organizzare una visita a San Benedetto Po. Nella SEZIONE MUSEO trovi tutte le info AGGIORNATE sulle proposte didattiche, le tariffe, le modalità di visita. Consultalo!
RIAPERTURA MUSEO E COMPLESSO MONASTICO
27/02/2020VADEMECUM PER LE VISITE AI MONUMENTI
21/05/2020PROPOSTE PER LE SCUOLE
22/10/2019Ecco i nuovi percorsi didattici del museo! Tante proposte dalla scuola dell'infanzia alle superiori, con ampi laboratori e spazi coperti gratuiti per il pranzo al sacco. Info e prenotazioni: tel. 0376/623036.
Museo Civico Polironiano - Risorse - Fondo fotografico


Il materiale fotografico acquisito negli anni attraverso donazioni e raccolte effettuate dal museo presso soggetti privati (4.500 positivi fotografici) è stato schedato ed è liberamente consultabile presso il Centro di documentazione del Museo nella sede della Biblioteca Museale.
Attraverso alcune semplici chiavi di ricerca è possibile rintracciare la singola foto e accedere alla riproduzione digitale dalla postazione informatica, per poi decidere se procedere chiedendo di visionare la fotografia identificata dal numero di inventario e conservata nella scatola di riferimento.
Ad ogni fotografia è stata assegnata una AREA TEMATICA che descrive in modo normalizzato a quale ambito generale è riferibile il contenuto della fotografia. La stessa AREA TEMATICA è poi declinata in categorie che la specificano in modo più puntuale.
Le AREE TEMATICHE sono:
ARTE – 226 fotografie
COMPLESSO MONASTICO – 1.200 fotografie
GOVERNO DELLE ACQUE – 210 fotografie
LAVORO DELLA TERRA – 241 fotografie
MESTIERI – 165 fotografie
MUSEO – 951 fotografie
RITRATTI – 694 fotografie
SAN BENEDETTO PO – 286 fotografie
CULTURA E SOCIETÀ – 531 fotografie
Scarica il manuale d'uso
Per informazioni:
Dott. Matteo Rebecchi
+39 0376 623096
matteo.rebecchi@comune.san-benedetto-po.mn.it


